Fabrizio Iannotti

Chi siamo
Social
Contattaci
Indirizzo

Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante.

avv.fabrizioiannotti@gmail.com

vaia La Sp raz zia, 43

Termini e condizioni

La consultazione di questo sito comporta il trattamento di alcune informazioni direttamente o a Lei riferibili e sono trattate e utilizzate nel rispetto dei principi stabiliti dal Regolamento (UE) 2016 e dalla normativa italiana vigente in materia di protezione dei dati personali, d . lgs. 196/2003 e successive modifiche.

Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento sarà Avvocato Fabrizio Iannotti con sede legale in Roma, Via La Spezia 43 00182, indirizzo e-mail: avv.fabrizioiannotti@gmail.com , Codice Fiscale. e partita IVA 111111111

Dati raccolti e dati di navigazione

Dati raccolti in maniera automatizzata

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico. dell'utente.

Finalità del trattamento

I tuoi dati personali saranno trattati per le seguenti finalità di volta in volta rilevanti:

1. Garantire il corretto funzionamento della piattaforma

2. Consentire la fruizione di tutte le funzionalità del sito

3. Garantire maggiore sicurezza e trasparenza (compreso l'accertamento di responsabilità in merito) caso di reati informatici ai danni del Sito)

La base giuridica del trattamento corrisponde all’interesse del titolare e all’obbligo di legge.

Modalità del trattamento

La informiamo che tali Dati Personali saranno trattati con il supporto di mezzi informatici o telematici.

COOKIE E ALTRI STRUMENTI DI TRACCIAMENTO

Cosa sono i cookie I

cookie sono, solitamente, piccoli file di testo che i siti (“cd, editore”) visitati dall'utente o siti o web server diversi (c.d. “terze parti”) collocano o memorizzano all'interno del terminale dell'utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.

Funzionalità analoghe possono essere svolte da altri strumenti che, pur utilizzando una tecnologia diversa (c.d. identificatori “passivi”), consentono trattamenti analoghi mediante i cookie.

In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie si possono distinguere varie tipologie di cookie:

Cookie tecnici strettamente necessari. Si tratta di cookie essenziali per il corretto funzionamento di un sito web e vengono utilizzati per gestire diversi servizi legati ai siti web. La durata dei cookie è limitata alla sessione di lavoro.

Cookie di analisi (analytics) e prestazionali. Questi cookie sono utilizzati per utilizzare qualsiasi dato e analizzare il traffico e l'utilizzo del sito in modo anonimo, volti a fornire meramente al gestore del sito, ad esempio il numero totale di visitatori del sito e della sua pagina per ciascuna specifica fascia. ogni ora.

Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per definire (in modo anonimo e non) le preferenze dell'utente e migliorare la sua esperienza di navigazione.

Per quanto riguarda i cookie di profilazione e, in generale, i cookie di terze parti, che non sono indispensabili alla navigazione del sito stesso, il titolare del sito deve richiedere il consenso e deve inserire un sistema che sia anche in grado di bloccare tali cookie prima che il visitatore presti il ​​proprio consenso per trasmetterli.

Utilizzo dei cookie dal Sito

In conformità a quanto previsto dal Provvedimento Generale del Garante per la Protezione dei Dati Personali dell'8 maggio 2014 e dalle Linee Guida 2021, si informano gli utenti su come gestire i cookie presenti nel presente sito.

Al momento della connessione al sito tramite il browser, vengono installati sul dispositivo dell'utente dei cookie al fine di riconoscere il dispositivo utilizzato, garantire la fruizione del sito per la durata del periodo di validità dei cookie e raccogliere informazioni sugli accessi al sito stesso.

Nel corso della navigazione sul sito, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookies provenienti da siti o web server diversi (c.d. “terze parti”).

Potrebbero quindi essere presenti:

Cookie di prima parte , invito direttamente da Avvocato Fabrizio Iannotti al dispositivo dell'utente.

Cookie di terza parte , proveniente da un soggetto terzo.

Il Titolare informa pertanto che sono operativi e possono essere invitati sul Sito:

cookie tecnici e di navigazione essenziali per la corretta visualizzazione o navigazione del sito e necessari per navigare all'interno del sito, poiché consentono funzioni essenziali come la validazione, la gestione di una sessione di navigazione e la prevenzione delle frodi e consentono ad esempio: la conservazione dei dati per un accesso sicuro o funzioni di controllo e prevenzione delle frodi. Questi cookie sono essenziali per il corretto funzionamento del Sito.

cookie analitici: per analizzare meglio come gli utenti utilizzano il Sito e di conseguenza per ottimizzarlo e migliorarlo, e per garantire che sia sempre efficace ed efficiente. Nello specifico si tratta di cookie di Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. Le informazioni vengono raccolte in forma anonima, al solo scopo di verificare il funzionamento del sito web e fornire servizi relativi alle attività e all'utilizzo. della rete.

Per maggiori dettagli su questo servizio e sulla privacy policy si rinvia al seguente link: https://www.google.com/intl/it_ALL/analytics/learn/privacy.html.

Per informazioni relative a queste categorie di cookie è possibile collegarsi a aboutcookies.org.

cookie di sessione e cookie persistenti: la differenza tra loro è relativa al diverso periodo di tempo per il quale il cookie opera. I primi tipicamente durano fino alla chiusura del browser Internet; al termine della sessione, il cookie scade. I cookie persistenti sono costanti e funzionano fino alla data di scadenza indicata. Consentono un accesso più rapido e semplice al nostro sito.

Indietro

Politica sulla privacy e sui cookie

Casa

Politica sulla privacy e sui cookie

La consultazione di questo sito comporta il trattamento di alcune informazioni direttamente o a Lei riferibili e sono trattate e utilizzate nel rispetto dei principi stabiliti dal Regolamento (UE) 2016 e dalla normativa italiana vigente in materia di protezione dei dati personali, d . lgs. 196/2003 e successive modifiche.

Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento sarà Avvocato Fabrizio Iannotti con sede legale in Roma, Via La Spezia 43 00182

Dati raccolti e dati di navigazione

Dati raccolti in maniera automatizzata

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico. dell'utente.

Finalità del trattamento

I tuoi dati personali saranno trattati per le seguenti finalità di volta in volta rilevanti:

1. Garantire il corretto funzionamento della piattaforma

2. Consentire la fruizione di tutte le funzionalità del sito

3. Garantire maggiore sicurezza e trasparenza (compreso l'accertamento di responsabilità in merito) caso di reati informatici ai danni del Sito)

La base giuridica del trattamento corrisponde all’interesse del titolare e all’obbligo di legge.

Modalità del trattamento

La informiamo che tali Dati Personali saranno trattati con il supporto di mezzi informatici o telematici.

COOKIE E ALTRI STRUMENTI DI TRACCIAMENTO

Cosa sono i cookie I

cookie sono, solitamente, piccoli file di testo che i siti (“cd, editore”) visitati dall'utente o siti o web server diversi (c.d. “terze parti”) collocano o memorizzano all'interno del terminale dell'utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.

Funzionalità analoghe possono essere svolte da altri strumenti che, pur utilizzando una tecnologia diversa (c.d. identificatori “passivi”), consentono trattamenti analoghi mediante i cookie.

In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie si possono distinguere varie tipologie di cookie:

Cookie tecnici strettamente necessari. Si tratta di cookie essenziali per il corretto funzionamento di un sito web e vengono utilizzati per gestire diversi servizi legati ai siti web. La durata dei cookie è limitata alla sessione di lavoro.

Cookie di analisi (analytics) e prestazionali. Questi cookie sono utilizzati per utilizzare qualsiasi dato e analizzare il traffico e l'utilizzo del sito in modo anonimo, volti a fornire meramente al gestore del sito, ad esempio il numero totale di visitatori del sito e della sua pagina per ciascuna specifica fascia. ogni ora.

Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per definire (in modo anonimo e non) le preferenze dell'utente e migliorare la sua esperienza di navigazione.

Per quanto riguarda i cookie di profilazione e, in generale, i cookie di terze parti, che non sono indispensabili alla navigazione del sito stesso, il titolare del sito deve richiedere il consenso e deve inserire un sistema che sia anche in grado di bloccare tali cookie prima che il visitatore presti il ​​proprio consenso per trasmetterli.

Utilizzo dei cookie dal Sito

In conformità a quanto previsto dal Provvedimento Generale del Garante per la Protezione dei Dati Personali dell'8 maggio 2014 e dalle Linee Guida 2021, si informano gli utenti su come gestire i cookie presenti nel presente sito.

Al momento della connessione al sito tramite il browser, vengono installati sul dispositivo dell'utente dei cookie al fine di riconoscere il dispositivo utilizzato, garantire la fruizione del sito per la durata del periodo di validità dei cookie e raccogliere informazioni sugli accessi al sito stesso.

Nel corso della navigazione sul sito, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookies provenienti da siti o web server diversi (c.d. “terze parti”).

Potrebbero quindi essere presenti:

Cookie di prima parte , invito direttamente dal sito Avvocato Fabrizio Iannotti al dispositivo dell'utente.

Cookie di terza parte , proveniente da un soggetto terzo.

Il Titolare informa pertanto che sono operativi e possono essere invitati sul Sito:

cookie tecnici e di navigazione essenziali per la corretta visualizzazione o navigazione del sito e necessari per navigare all'interno del sito, poiché consentono funzioni essenziali come la validazione, la gestione di una sessione di navigazione e la prevenzione delle frodi e consentono ad esempio: la conservazione dei dati per un accesso sicuro o funzioni di controllo e prevenzione delle frodi. Questi cookie sono essenziali per il corretto funzionamento del Sito.

cookie analitici: per analizzare meglio come gli utenti utilizzano il Sito e di conseguenza per ottimizzarlo e migliorarlo, e per garantire che sia sempre efficace ed efficiente. Nello specifico si tratta di cookie di Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. Le informazioni vengono raccolte in forma anonima, al solo scopo di verificare il funzionamento del sito web e fornire servizi relativi alle attività e all'utilizzo. della rete.

Per maggiori dettagli su questo servizio e sulla privacy policy si rinvia al seguente link: https://www.google.com/intl/it_ALL/analytics/learn/privacy.html.

Per informazioni relative a queste categorie di cookie è possibile collegarsi a aboutcookies.org.

cookie di sessione e cookie persistenti: la differenza tra loro è relativa al diverso periodo di tempo per il quale il cookie opera. I primi tipicamente durano fino alla chiusura del browser Internet; al termine della sessione, il cookie scade. I cookie persistenti sono costanti e funzionano fino alla data di scadenza indicata. Consentono un accesso più rapido e semplice al nostro sito.

Consenso obbligatorio o facoltativo per l'operatività dei cookie

Non è obbligatorio acquisire il consenso per l'operatività dei cookie e di altri strumenti di tracciamento tecnici o analitici assimilabili ai tecnici. Parimenti, solo con riferimento ai cookie di terze parti anonimizzati, assimilati ad un cookie tecnico, non sarà necessario acquisire il consenso.

La loro disattivazione dal funzionamento comporterà l'impossibilità di una corretta navigazione sul Sito e/o l'impossibilità di fruire delle pagine o dei contenuti ivi disponibili.

In generale, per i cookie non necessari è richiesto il consenso dell'utente che avrà il diritto di revocare in qualsiasi momento contattando la Società.

In ogni caso è possibile modificare le impostazioni tramite il proprio browser in modo da bloccare tutti i cookie. Ulteriori informazioni sulle procedure da seguire per disabilitare i cookie possono essere trovate sul sito del fornitore del browser utilizzato o attraverso gli strumenti di “aiuto” disponibili nella guida del browser, come di seguito indicato.

Se i cookie vengono disabilitati, non tutte le funzionalità del Sito potrebbero essere disponibili.

©

Informativa sulla Privacy